
La città di Sassari
Uno dei punti di interesse più suggestivi e storici della città di Sassari (Sardegna Nord-Ovest) è la fontana di Rosello nel quartiere omonimo: rappresentante lo scorrere del tempo, è originaria del 200 d.C. e ha subito nel corso dei secoli numerose riparazioni e ristrutturazioni.

Gli uffici del Comune di Sassari trovano posto presso il Palazzo Ducale, dimora storica di fine XVII - inizio XIX secolo. In stile barocchetto piemontese.

Stintino e La Pelosa: cittadina e spiaggia regalano scenari da favola per i frequentatori della punta Nord-Ovest della costa della Sardegna (Sassari).

L'Oasi degli Animali di Canu Sara
Via Sardegna, 13 - 07045 OSSI (SS)
Tel. 347.5556212

Il Conservatorio di Musica "Luigi Canepa", in onore del celebre compositore e patriota italiano, dalla fine del XIX secolo sforna alcuni dei migliori interpreti nazionali ed internazionali della musica classica. Ospitato in un complesso in passato prima convento, poi ospizio.

L'isola dell'Asinara si trova nella punta più a Nord-Ovest della costa della Sardegna ed è Parco Nazionale da quasi vent'anni e Area Marina Protetta da quindici: un vero e proprio spettacolo della natura!

Ex monastero delle monache benedettine, il santuario in onore di San Pietro in Silki ha una storia millenaria, mutando più volte nell'aspetto. Oggi, oltre ad essere un luogo di culto, è la "casa" di uno dei candelieri della Discesa.

Agriturismo Monte Entosu
Via Europa Unita, 10 - 07032 NULVI (SS)
Tel. 079/576168

Arte, mare e storia: questa è Porto Torres, lungo la Costa Nord-Ovest della Sardegna e a circa 20 Km da Sassari.

Tra le cose da vedere e da fare a Sassari (Costa Nord-Ovest Sardegna) trovano posto le terme, quelle di Casteldoria e quelle Aurora: entrambe in un paesaggio naturale meraviglioso e dalle acque capaci di combattere reumatismi, problemi al sistema respiratorio ed alle ossa.

Il duomo di Sassari fu costruito nel XII secolo al di sopra di un precedente luogo di culto paleocristiano. Originariamente romanico toscano, nel corso del tempo ha subito numerosi interventi sia in stile gotico che barocco.

Casa di Procura della C.F.I.C.C.
Bastioni Colombo, 5 - Centro Storico - 07041 ALGHERO (SS)
Tel. 079.975304

Cagliari - Sassari, il primo pendolino sardo: inaugurato l'11 Dicembre 2015, in 2 ore e mezza riesce a collegare le due città. Obiettivo: 2 ore scarse.
